Sort by
Refine Your Search
-
Listed
-
Category
-
Program
-
Employer
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
- Nature Careers
- UNIVERSITA' DI VERONA
- Sapienza Università di Roma
- UNIVERSITA DI TERAMO
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università degli Studi di Milano - Ufficio Concorsi Personale Docente e Ricercatore
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del Dipartimento di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_004_AC
- Politecnico di Milano
- Roma Tre University
- Università degli Studi di Bari
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto
- università degli studi di Teramo
- ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
- Hult
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale)
- Politecnico di Bari
- SISSA
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
- University of Trento
- Università degli Studi Chieti-Pescara
- Università degli Studi di Brescia
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto “TArgeted deGradation of VIRal replication factories as novel platform for antiviral strategy”, codice progetto UGOV: MUR25PMUTI_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento risorse del progetto Dipartimenti di Eccellenza, codice U-GOV DECC23_025_AC
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Università di Bologna
- ;
- BOCCONI UNIVERSITY
- Bocconi University;
- CMCC Foundation
- CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "GIULIO BRICCIALDI" DI TERNI
- Fondazione Bruno Kessler
- Human Technopole
- LUM GIUSEPPE DEGENNARO
- Luiss - Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli
- MUR-Università di Parma
- Politecnico di bari
- Sapienza University
- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA
- UNIMORE
- Unicusano
- Universita degli Studi di Roma Tor Vergata
- Università degli Studi di Firenze
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto ERC Consolidator Grant “Solving the multi-scale problem in materials mechanics: a pathway to chemical design – Multimech”, codice U-GOV HE_ERC22AZACC_01
- Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto Fondazione Cariplo EDUFAIR, codice U-GOV CAR_RIC25MTRIV_01
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Centro di Studi Economici e Internazionali
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Fisica
- Università degli Studi di Sassari
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Verona
- Università degli studi di Bergamo
- Università del Salento
- conservatorio di musica benedetto marcello
- 50 more »
- « less
-
Field
-
Where to apply Website https://pica.cineca.it/uniroma1/2025pocomma4ter-007/ Requirements Additional Information Work Location(s) Number of offers available1Company/InstituteSapienza Università di
-
or equivalent Research FieldNeurosciencesEducation LevelPhD or equivalent Additional Information Work Location(s) Number of offers available1Company/InstituteScuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
-
information please see the competition notice 2025PO184 at https://www.unipd.it/bandi_list Requirements Additional Information Work Location(s) Number of offers available1Company/InstituteUniversità degli Studi
-
International mobility required: no Website for additional job details https://www.unipd.it/albo-on-line Work Location(s) Number of offers available1Company/InstituteUniversità degli Studi di Padova
-
Università degli Studi di Milano, su finanziamento progetto ERC Consolidator Grant “Solving the multi-scale problem in materials mechanics: a pathway to chemical design – Multimech”, codice U-GOV HE_ERC22AZACC_01 | Italy | 8 days ago
-ricercatori/selezion… Work Location(s) Number of offers available1Company/InstituteUniversità degli Studi di Milano, su finanziamento progetto ERC Consolidator Grant “Solving the multi-scale problem in
-
journals - Enthusiasm for collaborative, interdisciplinary research - Strong written and verbal communication skills in English Why Join Us? - World-class research environment: Work at South Korea's
-
certificates, (5) Summary of previous research work and a statement of plans for future research (up to 3 pages), (6) List of publications, (7) Copies of the three most representative publications. (8) The names
-
experimental work (behavioural, electrophysiology or imaging) would be a plus, though not strictly required. Deadline for application: 30 September 2025 Envisaged start date: January 2026 To apply please send
-
, or at the associate professor level, depending on the career level of the candidates. The successful candidate is expected to work as an independent principal investigator, promoting and leading
-
being part of a young sociable office, be motivated to exceed your targets and want to be part of the schools continuing success story. Responsibilities Make initial contact via phone and email with